Teatrika 2012 : programma sintetico
GIORNO 1- Evento speciale30-06-2012 sabato – ore 20- V edizione di Teatrika – festeggiamenti. - Decennale della Compagnia degli Evasi 2002/2012 – festeggiamenti. - presentazione Teatrika 2012
Festa in musica dal vivo con concerto della band “ViSiBì” dalle ore 21. Genere: gypsy folk rock bifolco. Funzioneranno banchi gastronomici. Con: Massimo Artino Innaria – BASSO Riccardo D'Ambra - VOCE e CHITARRA Alessandro Artino Innaria - BATTERIA Gianmaria Simon - FISARMONICA e CORI
10 anni di Evasi , 5 anni di Teatrika:Una festa per l’apertura di Teatrika! Una festa fortemente voluta da tutti i componenti della Compagnia degli Evasi e dal numeroso nostro affezionato pubblico. Una doppia festa quindi per festeggiare la V edizione di Teatrika, un traguardo raggiunto, e per festeggiare i dieci anni di attività teatrale di chi il festival l’ha creato e portato avanti, gli Evasi appunto, evasi per fare e dare con il teatro cultura, fruibile a tutti, in ogni spazio e luogo, e con i loro 30 spettacoli, replicati 200 volte, gli Evasi un piccolo grande traguardo l’hanno raggiunto. Questa sarà anche la sede per ringraziare, festeggiando, tutti coloro che con gli Evasi hanno collaborato, sofferto, sudato e promosso la nostra causa. Una festa a suon di musica quindi, perché il ritmo musicale del rock bifolco degli ottimi ViSiBì, saprà emozionare e divertire tale e quale uno spettacolo teatrale, e per la nostra festa anche noi vogliamo per una volta scendere dal palco e divertirci insieme a chi vorrà esserci e ballare! Potrete vedere una video-installazione, mandata a gettito continuo, che farà da contorno alle note musicali, e proprio in quel video potrete vedere e rivedere piccoli brani di tutti i nostri spettacoli, per ridere, deridere e decidere se piangere o gioire. E poi ancora, banchi gastronomici e bevande perché anche col cibo si fa cultura, provate a dire il contrario!! e poi ancora una galleria di immagini, scattate da, ed, in ringraziamento a, quei fotografi che Teatrika l’hanno bombardata sin dalla prima edizione, fotografie in grande formato che saranno un corridoio emozionale dove potrete rivedere le migliori espressioni degli spettacoli approdati alle passate edizioni. Il festival, frutto della sinergia tra la Compagnia degli Evasi ed il Comune di Castelnuovo Magra, intende offrire possibilità di libera espressione alle compagnie teatrali anche non professionistiche perché si possano conoscere, frequentare e sfidare in un concorso che ne stimoli la creatività e che attraverso l’interscambio e il confronto contribuisca a migliorarne le capacità e la crescita. Libertà di espressione senza vincoli di genere, libertà di linguaggio e ricerca teatrale, libertà attraverso la quale Teatrika possa contribuire a diffondere la cultura del teatro e lo scambio culturale in genere. Libertà per dare possibilità, ed ora al via, finalmente la V edizione, ed avanti così ! www.evasi.it - www.teatrika.it
01-07-2012 domenica – giornata di pausa per la finale del campionato europeo di calcio;
GIORNO 202-07-2012 lunedì - ore 19:30TEATRoff tavola rotonda sul teatro provinciale, opportunità e prospettive; inaugurazione del festival. (a partecipazione aperta) Conducono Alessandro Vanello direttore artistico di Teatrika e Daniele Montebello – Delegato alla Cultura del Comune di Castelnuovo Magra; con la partecipazione della Giuria ufficiale del festival, degli assessori alla Cultura dei comuni e della Provincia della Spezia, degli esponenti delle compagnie teatrali , della stampa locale.
a seguire - ore 21:30 IN CONCORSOCompagnia Teatrale Nuovo Palcoscenico – di Casale Monferrato “LO ZOO DI VETRO” di Tennessee Williams - Traduttore: Gerardo Guerrieri
Regia : Giuseppe Costantino Con: Amanda Wingfield - Chiara Angelini / Tom, suo figlio - Alberto Reiteri / Laura, sua figlia - Dania Milanese / Jim O’Connors, un giovane - Luca Cecchini / La cantante jazz - Monica Guglielminetti Scenografie: Laboratorio scenografico di Nuovo Palcoscenico su idea di Giuseppe Costantino Musiche : George Gershwin, Abel Meerepol, James Davis-Roger Ramirez-James Sherman, Duke Ellington-Eddi Delange-Irving Mills. Appartengono tutte al repertorio di Billie Holiday Durata: 1h e 50 min. , atto unico
GIORNO 303-07-2012 martedì – ore 21:30 – IN CONCORSOCompagnia “Nautilus” Cantiere Teatrale - di Vicenza DORA, UN CASO D’ISTERIA!!! di Pablo Silva, traduzione di David Conati
Regia: Piergiorgio Piccoli Con: Anna Farinello – Daniele Berardi Scenografie: Carloalberto Piccoli Musiche: Brian Eno Durata: 80 min. atto unico.
GIORNO 404-07-2012 mercoledì – ore 21:30 FUORI CONCORSOCompagnia degli Evasi – di Castelnuovo Magra “OPENING DAY” il giorno dell’apertura al pubblico - di Alberto Cariola
Testo e regia : Alberto Cariola Aiuto regia : Annamaria Vaccaro Progetto luci e direzione tecnica : Luigi Gino Spisto Scenografie : Federica Noberini-Compagnia degli Evasi Costumi : Compagnia degli Evasi Musiche: Randy Roos, The Fifth Dimension, Murray Head, Pretty lights, National Philharmonic Orchestra, Charles Mingus, Thelonious Monk, Pink Floyd, Caro Emerald. Con: Sara Ferrari - Honoria Gregson / Leonardo Stretti - Berto Wooster / Vanessa Leonini - Florence Spode / Paola Tognetti - Lady Dahlia Travers, / Massimo Luongo - Reginald Jeeves / Franca Zanzucchi - Lady Agatha Gregson / Antonello Crepella - Pongo “Bingo” Twistleton / Nicoletta Croxatto - Madeleine Bassett / Simone Tonelli - Galahad “Gally” Threepwood / Francesco Petacco - Lord Roderick Spode / Francesca Lopresti - Guendalina Glendennon / Renzo Noberini - Lord Emsworth Clarence Threepwood. Durata- 2h e 10min, atto unico con pausa tecnica.
GIORNO 505-07-2012 giovedì – ore 21:30 IN CONCORSOCompagnia CTI Centro di Teatro Internazionale – di Firenze “IL RE CERVO” di Carlo Gozzi
Riduzione, adattamento e regia di Olga Melnik Con: Scenografia: Olga Melnik Musiche: Mozart, Bach, Beethoven
GIORNO 606-07-2012 venerdì - ore 21:30 IN CONCORSOLaboratorio Teatrale III Millennio – di Cengio SV IL MATRIMONIO PERFETTO di Robin Hawdon , traduzione di Mariella Minnozzi
Regia: Carlo Deprati Con: Monica Chiarlone – Judy / Gianni Cepollini – Bill / Walter Meschiati – Tom / Fausta Odella – Rachel / Francesca Cipollini – Julie / Anna Maria Brancaleoni – Daphne / Silvio Galliano – Dupont. Scenografie: Massimo Perrone, Carlo Casadei, Francesca Cepollini Decoratore: Renato Balzaretti Musiche: "Fever" di Eddie Cooley e John Davenport (pseudonimo di Otis Blackwell)
GIORNO 707-07-2012 sabato - ore 21:30 – FUORI CONCORSOsegue PREMIAZIONE VINCITORI FESTIVAL Compagnia degli Evasi – di Castelnuovo Magra “LA COMMEDIA DEGLI EQUIVOCI” di William Shakespeare – traduzione Eugenio Montale
Regia: Marco BALMA Con: Andrea Carli : Antifolo di Siracusa / Sabrina Battaglini: Dromio di Siracusa / Bruno Liborio: Antifolo di Efeso / Alessandro Vanello: Dromio di Efeso / Marilena Bertonati: Adriana / moglie / Simona D’Andria: Luciana, sorella di Adriana / Andrea Ciallo: Duca di Efeso - Angelo l’orefice / William Cidale: Egeone - Baldassarre – Tibia / Lucia Carrieri: Carpa la sguattera – Cortigiana / Mafalda Garozzo: Mercante / Deborah Grassi: Emilia la badessa Scenografia: Marcello Paesani Musiche: Supertramp Assistenza tecnica: Luigi Gino Spisto Durata dello spettacolo: 1 ora 30 min. atto unico |
|